Aggiornamento QIR 2 OrCAD 17.4: focus Capture e PSpice

Terzo appuntamento con l’aggiornamento Cadence OrCAD / Allegro QIR 2: Capture e PSpice
Con l’aggiornamento 2021 CadenceAllegro / OrCAD SPB 17.4 QIR2 sono tante le migliorie dal punto di vista UI e le nuove funzionalità aggiunte, disponibili per te che hai attivi i contratti di assistenza e manutenzione.
Non sono più attivi?
Contattaci per ricevere aiuto!
Vediamo il terzo approfondimento, dedicato alle nuove funzionalità su Capture, Capture CIS, PSpice e PSpice Advanced Analysis.
(Se vuoi vedere subito in azione la nuova interfaccia, guarda qui sotto il terzovideo dimostrativo in italianoche abbiamo realizzato per te: Capture e PSpice).
Capture e Capture CIS
Tra le novità di Capture e Capture CIS, la QIR2 introduce:
- Due nuove interfacce utente (UI), che sostituiscono la finestra di dialogo Design Sync per la sincronizzazione del progetto: Update Layout e Update Schematic;
- L’accesso al Viewer gratuito di Allegro/OrCAD PCB direttamente da Capture, che consente di eseguire il cross-probe schematico e PCB senza impegnare licenze;
- L’opzione Schematic Print Theme, che permette di scegliere il tema di sfondo dello schema specificatamente per la stampa.
Usabilità del flusso PSpice
Alcune delle migliorie introdotte riguardano ad esempio:
- View PSpice Model, che consente una vista dedicata e interna a Capture del modello PSpice;
- Dynamic Check per la simulazione: la scheda DRC Online ora segnala in tempo reale i componenti i cui modelli non sono disponibili nelle librerie configurate;
- Nuove applicazioni di modellazione PSpice: per modellizzare semplicemente tramite l’introduzione di parametri Power MOSFET e Power Diode, e analizzarne rapidamente le prestazioni;
- Ricerca parti PSpice: quando si crea un nuovo progetto, si apre un nuovo pannello Ricerca parti PSpice disponibile per la ricerca e l’aggiunta di parti.
PSpice e PSpice Advanced Analysis
Un’altra importante novità riguarda la prioritizzazione dei modelli. È possibile configurare le librerie di modelli a livello di profilo di simulazione, a livello di progettazione e a livello globale personalizzato, utilizzando la finestra di dialogo Simulation Setting.
Si accede ai modelli utilizzati nella simulazione nel seguente ordine:
- Modelli di librerie aggiunti al profilo di simulazione
- Modelli di librerie aggiunti al design
- Modelli da librerie configurati a livello globale.
Nella finestra di dialogo Simulation Setting, se si seleziona la casella di controllo ‘Prioritize models for same .lib for all circuits’, è possibile seguire un particolare ordine di precedenza nel progetto: la precedenza più alta viene assegnata alla definizione di modello trovata nello stesso file di libreria.
Se modelli o subcircuit non vengono trovati nella libreria corrente, vengono cercati da altre librerie secondo l’ordine di accesso definito.
Vuoi saperne di più sugli aggiornamenti della nuova QIR 2?
Leggi qui l’aggiornamento su Dynamic Shapes e qui l’aggiornamento su 3D Mapping, oppure contattaci!