Consigli per risolvere la Convergenza in PSpice

Per calcolare il punto di polarizzazione, la scansione DC e l’analisi transitoria per dispositivi analogici, PSpice deve risolvere una serie di equazioni non lineari che descrivono il comportamento del circuito.
In alcuni casi PSpice non riesce a trovare una soluzione alle equazioni dei circuiti non lineari e questo viene chiamato problema di convergenza.
Le cause comuni del fallimento della convergenza nel simulatore Allegro PSpice sono:
- Mancanza di limitazione.
- Transizioni rapide di tensione.
- Discontinuità del modello.
- Singolarità di espressione ABM.
- Condensatori flottanti di grandi dimensioni.
Per evitare che lo strumento generi un errore di convergenza, si consiglia di abilitare le opzioni di convergenza automatica. Come? Da Impostazioni di simulazione > Opzioni > Simulazione analogica, come mostrato nella figura qui sotto:

Così facendo, si dovrebbero evitare la maggior parte dei problemi di convergenza. Con l’obiettivo di dare una risposta a tutti i tipi di errori di convergenza che si possono presentare, Cadence ha creato delle linee guida. Leggi l’articolo completo per consultarle e scopri da la Community di Cadence, dove puoi trovare le risposte ai problemi più comuni!
Nel caso in cui si presentassero altri tipi di errori di convergenza, Cadence ha creato delle linee guida