• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Artedas Italia

Artedas Italia

Professionisti della progettazione elettronica

  • Prodotti
    • OrCADLo standard industriale per il disegno di PCB
    • AllegroAmbiente integrato per la realizzazione di PCB
    • AWRSoluzioni per progettare e simulare circuiti RF e microonde
    • InspectARIl debug dell’hardware in realtà aumentata
    • CAM350Verifica dati e documentazione pre-produzione PCB
    • BlueprintLa soluzione per la documentazione PCB
    • PCB LibrariesLe librerie PCB a portata di click
  • Formazione
    • OrCAD PCB EditorCorso online. Dalle fondamenta agli artwork di produzione
    • Allegro PCB EditorCorso online. Creazione di geometrie, placement, sbroglio
    • OrCAD CaptureCorso online. Librerie, progetti gerarchici e file di netlist
    • OrCAD PSpiceCorso online. Simulazioni e analisi parametriche
    • Constraint Manager OrCAD CaptureWorkshop online. Dalla creazione delle constraint alla migrazione
  • Video
  • Risorse
    • MigrazionePassa a OrCAD
    • DocumentazioneArchivio datasheet prodotti
    • Video galleryRaccolta video e tutorial Cadence
    • DownloadCasi studio, storie di successo e utility
    • Studi e servizi di progettazioneElenco progettisti OrCAD in Italia
  • News
  • Blog
  • e-shop
  • Assistenza
    • Accedi al supporto
  •  

DownStream e il Team Dynamis PRC del Politecnico di Milano: una nuova collaborazione e un progetto ambizioso

14 Aprile, 2021
Pubblicato in: News
Topic: BluePrint, CAM350, downstream, partnership, pcb, politecnico, università

Nasce proprio in quest’anno di pandemia la nuova collaborazione tra Artedas Italia e il Team Dynamis PRC del Politecnico di Milano, che ha scelto i prodotti DownStream Technologies per un progetto ambizioso.

Abbiamo intervistato Mattia Talacci, Sporting Director del Team, per farci raccontare la genesi della squadra e gli obiettivi progettuali.

‘Mattia, quando nasce il Team Dynamis PRC e da quanti membri è composto attualmente?’

‘Il Dynamis PRC è nato nel 2004 dalla volontà del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano e di un gruppo di dottorandi, con l’obiettivo di realizzare un prototipo per gareggiare nel campionato di Formula Student.

Fino al 2012 il progetto è rimasto in mano a dottorandi, mentre dal 2013 è stato aperto a tutti gli studenti del Politecnico di Milano di qualsiasi anno e facoltà. Oggi conta 105 membri’.

‘Al momento quale veicolo da portare in gara state progettando?‘

‘Il veicolo si chiama DP12evo ed è l’evoluzione del prototipo progettato – ma non realizzato a causa della pandemia – nella stagione 2020, la DP12e. Nell’attuale stagione, il team si è concentrato sull’ottimizzazione di alcuni componenti del prototipo DP12e e sulla realizzazione della DP12evo’.

‘Puoi dirci qualcosa in più riguardo a migliorie e novità che avete apportato al veicolo?’

‘Il prototipo di questa stagione presenta una sostanziale differenza dall’ultimo realizzato (la DP11 del 2019), essendo passato dall’avere un motore a combustione ad uno totalmente elettrico.

Questo cambiamento, dovuto all’interesse del team di affrontare nuove sfide dopo gli importanti successi del 2019, non riguarda solo il tipo di trazione – che quest’anno presenta 4 motori elettrici – ma anche aspetti correlati, come la creazione di un nuovo telaio all’interno del quale sono presenti nuovi componenti, come il pacco batteria e l’inverter. Inoltre, per quanto riguarda il sistema delle sospensioni, siamo passati da un sistema ‘pull road’ a uno ‘push road’ per esigenze legate al gruppo ruota, e infine è stato introdotto il fondo aerodinamico per migliorare l’efficienza aerodinamica, il rotismo epicicloidale per la trasmissione della coppia motrice alle ruote e la barra antirollio con lame inerziali per garantire le rigidezze necessarie e una maggiore libertà di regolazione’.

‘Un bel salto in avanti, quindi! Complimenti! E in questo vostro ambizioso progetto come utilizzerete i software di DownStream Technologies, che vi mette a disposizione gratuitamente Artedas grazie alla sponsorship in essere?‘

‘Abbiamo intenzione di utilizzare in particolare i software CAM350 e BluePrint PCB, per curare una delle ultime fasi dello sviluppo dei nostri circuiti stampati: la preparazione dei file di produzione.

In particolare, CAM350 verrà utilizzato a partire dai file di produzione delle singole schede, esportati dal CAD per il layout dei PCB, per effettuare ulteriori verifiche e modifiche direttamente sui gerber, per quanto riguarda i processi di foratura e fresatura.

Inoltre, se l’azienda con cui collaboriamo per la produzione dei PCB lo richiede, può essere utilizzato per l’esportazione dei file di produzione del pannello, permettendoci di scegliere la quantità di schede che andremo a produrre in modo da minimizzare l’area del pannello che non viene sfruttata.

Oltre ai file di produzione, è molto importante fornire anche un’adeguata documentazione per schede e pannelli, sia per facilitare il lavoro di chi dovrà produrre i PCB, sia per l’assemblaggio quando viene effettuato all’interno del team.

Negli anni abbiamo riscontrato che una documentazione chiara è particolarmente utile per le specifiche di fori e scontornature interne. Per curare questa fase, ci verrà in aiuto BluePrint PCB‘.

‘E quando sarete pronti a mandare in pista il vostro veicolo? Quali sono i prossimi appuntamenti in vista?‘

‘I prossimi appuntamenti del team sono le gare estive:

– 4-8 Luglio al TT Circuit Assen (Olanda);

– 14-18 Luglio all’Autodromo Riccardo Paletti (Italia);

– 3-8 Agosto al Zala ZONE Automotive Proving Ground (Ungheria).

In queste gare il team Dynamis PRC parteciperà con il prototipo DP12evo nella classe riservata ai veicoli elettrici’.

‘Un’estate piena e all’insegna delle sfide! Cosa mi dici, Mattia, dei vostri avversari alle prossime gare? Quali prevedete siano i più temibili?‘

‘I principali team con i quali ci confronteremo in gara sono: Tu Gratz, della Graz University of Technology (Austria) e Squadra Corse PoliTO, del Politecnico di Torino.

I primi sono stati i rivali storici del Dynamis PRC nella categoria Combustion e sono passati nella stessa stagione del Dynamis PRC alla categoria Electric.

Mentre i secondi sono il miglior team italiano nella categoria Electric’

Allora non ci resta che augurarvi un grande in bocca al lupo con le vostre gare e… portate alto il nome di DownStream Technologies e di Artedas!

Vuoi attivare anche tu una sponsorship con Artedas?
Compila il form sottostante e ti forniremo tutte le informazioni necessarie!

Compila il form in tutti i suoi campi

Ho letto l’informativa privacy presente su artedas.it a proposito delle modalità di raccolta dei miei dati tramite questo sito. Do il mio consenso al loro trattamento in conformità al nuovo GDPR (General Data Protection Regulation) – Regolamento UE 2016/679. Selezionando questa casella, accetto di ricevere e-mail di marketing future.

Prodotti correlati

Copertina Cam350-090

CAM350-090

Copertina Cam350-160

CAM350-160

Copertina Cam350-620

CAM350-620

Copertina Cam350-840

CAM350-840

BluePrint PCB 1200

BluePrint PCB 2200

BluePrint PCB 500

Footer

Prodotti

  • OrCAD
  • Allegro
  • AWR
  • InspectAR
  • CAM350
  • Blueprint
  • PCB Libraries
  • Carrello

Formazione

  • OrCAD PCB Editor online
  • Allegro PCB Editor online
  • OrCAD Capture online
  • OrCAD PSpice online
  • Constraint Manager OrCAD Capture

Risorse

  • Documentazione
  • Video gallery
  • Download
  • Studi e servizi di progettazione

Assistenza

  • Accedi al supporto

Azienda

  • Artedas Italia
  • Canali social di Artedas Italia
  • Contatti
  • Artedas France
  • Artedas Europe

Social

  • Youtube
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram

Artedas Italia Srl - P.I. 05641770010 - Copyright © 2023 Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookie Policy | Credits: TP