Grandi aggiornamenti nella QIR6 di OrCAD 17.2

OrCAD 17.2 è sempre più performante: nuove soluzioni, integrazioni, avanzamenti. Scopri in prima persona tutte le novità presenti nella QIR6 di OrCAD 17.2.
Scaricala subito!
Analizziamo insieme i principali vantaggi.
La creazione di simboli è più facile.
In OrCAD 17.2 adesso basta pochissimo tempo per associare un modello SPICE, personalizzare i simboli per renderli più gradevoli alla vista e configurare i pin dell’intero componente. Con Enhanced Symbol Editor, infatti, non si dovrà più abbandonare l’ambiente per apportare modifiche e correzioni.
Si potrà aggregare facilmente un modello PSpice nello stesso processo di creazione del modello, personalizzare immagini in un simbolo oltre a configurare i pin dell’intero componente e scegliere oggetti sovrapposti, tutto in un colpo solo. Per questo la creazione di simboli in OrCAD 17.2 ora è più facile, più veloce e molto più efficiente.
La nuova soluzione PSpice per i Sistemi
L’integrazione di Cadence® PSpice® con MathWorks MATLAB e Simulink fornisce una soluzione completa di simulazione a livello di sistema per la progettazione e l’implementazione di PCB.
Ora, in OrCAD 17.2, è possibile utilizzare PSpice per la simulazione analogica/a segnale misto ed eseguire la modellazione a livello comportamentale di MATLAB/Simulink, l’analisi e la visualizzazione in un unico ambiente di debug e di progettazione di sistemi integrati. Così la produttività cresce e si accelerano i tempi di commercializzazione.
Il miglioramento di PSpice Advanced Analysis
I nuovi miglioramenti di PSpice Advanced Analysis (AA) permettono di avviare PSpice AA su disegni esistenti senza che sia necessario aggiornare parti/modelli del disegno stesso. Gli utenti di OrCAD ora possono assegnare una tolleranza complessiva ai parametri dispositivo/modello, variabili complessive, fonti di Tensione e Corrente, e parametri dei sub circuits.
I nuovi miglioramenti permetteranno agli utenti di aggiungere in pochi secondi tolleranze e distribuzioni complessive che miglioreranno l’affidabilità del loro disegno e ridurranno i costi.
Tecnologia In-Design DFM DesignTrue
Da sempre, il tradizionale flusso design-for-manufacturing (DFM) prevede numerose interazioni con i costruttori o validatori all’interno dei centri di progettazione. Ogni interazione costa in termini di tempo di rilascio per la produzione e influisce sulla pianificazione generale di realizzazione del prodotto.
La tecnologia In-Design DFM DesignTrue™ di OrCAD migliora il processo, includendo i controlli di fabbricazione nel sistema di gestione dei vincoli di OrCAD. Ci si può accorgere immediatamente dei problemi di produzione e si possono correggere in tempo reale nel corso della progettazione, riducendo le iterazioni e migliorando l’efficacia del disegno.
Workflow e toolbar personalizzabili
Il rapido accesso ai comandi usati con maggiore frequenza consente di essere più produttivi nella realizzazione del progetto PCB. Il workflow di progettazione guida nelle fasi tipiche di un progetto e mette a disposizione le funzionalità di cui c’è bisogno.
Mano a mano che i progetti diventano più complessi o mentre si lavora in team specializzati, è possibile creare dei workflow personalizzati per specifici compiti o ruoli; ad esempio, la creazione di una libreria o di sistemi di controllo qualità. È possibile anche personalizzare le toolbar e le icone affinché OrCAD PCB Editor (Allegro) possa soddisfare specifiche esigenze di progettazione.
Aggiornamenti di Interactive3D Canvas con Rigid-Flex
Nuove funzionalità per Interactive3D Canvas di OrCAD! Ora è possibile persino visualizzare le piegature del disegno rigid-flex multi-zona. C’è la possibilità di visualizzare la sua posizione piegata, effettuare controlli sulle collisioni quando il disegno è piegato e misurare un percorso selezionato in modalità 3D.
Le principali funzionalità 3D di OrCAD 17.2 includono: la piegatura in 3D dei materiali flessibili il movimento e il posizionamento in 3D dei componenti la misurazione delle spaziature in 3D
Perfetta collaborazione MCAD-ECAD
L’ambiente di collaborazione MCAD nel PCB Editor di OrCAD 17.2 velocizza il processo di collaborazione grazie ad un archivio basato su IDX condiviso che può essere letto o scritto sia dai tool di OrCAD che da altri tool MCAD.
Riduce il problema della gestione di molteplici modifiche ed errori che possono verificarsi durante la progettazione. Poiché la soluzione MCAD-ECAD di OrCAD si fonda su un archivio di tipo IDX, è indipendente dal fornitore.
In altre parole, qualsiasi soluzione MCAD che supporti IDX dovrebbe essere in grado di integrarsi con OrCAD. Grazie a OrCAD, la collaborazione con gli ingegneri MCAD è facile come premere un pulsante.
Funzionalità avanzate di routing Route Optimization
Questa nuova funzione hug/shove ottimizza la spaziatura “trace-to-feature” e centra automaticamente o distribuisce in modo uniforme le piste tra i canali per massimizzare le performance e le rese.
Route Clearance View
Questa vista fornisce informazioni in tempo reale sui vincoli fisici e spaziatura per facilitare il processo di sbroglio.
Miglioramenti nella produttività generale Finestra di comando
La finestra di comando mantiene un log di tutte le vostre attività e velocizza l’attivazione di un comando.
Allineamento dinamico dei componenti
Grazie a linee guida istantanee simili ai tool di Microsoft, è possibile allineare i componenti in modo dinamico.
Dynamic Ratsnesting
È possibile aggiornare i ratsnest in tempo reale durante il movimento dei componenti.
Multi-Destination Paste
La nuova funzione copia/incolla permette agli elementi copiati e incollati in diverse posizioni di essere archiviati e richiamati in un secondo tempo.
Ora che hai scoperto i principali vantaggi della QIR6 di OrCAD 17.2, è arrivato il momento di scaricarla! Cosa aspetti?