Guardiamo da vicino InspectAR 2.5, l’innovativo aiuto per i progettisti PCB

Uno sguardo da vicino su InspectAR 2.5
InspectAR 2.5 offre ai nuovi utenti un modo per imparare a usare meglio lo strumento: prova a seguire il nostro progetto di esempio, per vedere in azione la tecnologia di realtà aumentata di InspectAR.
InspectAR 2.5 oggi è un aiuto al progettista di PCB quando deve spiegare l’oggetto fisico appena progettato a qualcuno che non ha familiarità o preparazione nella progettazione elettronica.
Si procede sovrapponendo le “pellicole” o il layout dei circuiti all’interno di un circuito stampato, sulla scheda stessa, con la tecnologia della realtà aumentata.
Ora, la corrispondenza tra il modello digitale di quella scheda e il dispositivo del mondo reale può essere 1:1.
Ciò ha grandi implicazioni: quando qualcuno tiene in mano un circuito stampato per fare qualcosa, in genere – per farlo – deve prima spostarsi sull’area giusta su quel circuito.
Sembra così ovvio, ma per ogni singolo circuito stampato ci vogliono tempo e abilità per farlo in modo rapido ed efficace. Che tu stia lavorando al microscopio o meno, sulla scheda ci possono essere migliaia di flussi di lavoro ripetitivi su parti piccole o minuscole simili fra loro.
È molto facile commettere errori molto costosi. Per il progettista, un ambiente di progettazione software risolve questa sfida durante la progettazione. Come?
Alle minuscole parti dall’aspetto simile vengono attribuiti colori contrastanti e vengono ingrandite per distinguerle dai loro vicini.
Non sei ancora sicuro di cosa stai guardando? Fai clic sulla parte e apri un intero menu che ti dice di più al riguardo.
Sei curioso su come si comporterà qualcosa in determinate condizioni? Apri un programma diverso (forse) ed esegui una simulazione.
Solo le domande veramente difficili sono inconoscibili durante la fase di progettazione di un circuito stampato.

Puoi vedere come tutte le net e le caratteristiche sono etichettate e dotate di contrasto e colori in modo che siano facili da visualizzare.


Le net e le caratteristiche possono essere colorate come preferisci e corrisponderanno sempre 1 a 1 con il modello fisico della tavola.
Tuttavia, l’ambiente di progettazione del software che l’industria elettronica ha creato per semplificare la complessità dei circuiti stampati negli ultimi 40 anni incontra una sfida quasi insormontabile quando quella scheda viene prodotta ed entra nel mondo reale.
Nel momento in cui gli esseri umani, o qualcosa di diverso da un robot addestrato, cercano di interagire con quella scheda, devono immediatamente iniziare a pensare a come questo oggetto fisico sia correlato al suo design digitale.
Se stai guardando la parte inferiore di un circuito stampato, ma il tuo visualizzatore di design non è stato ruotato per corrispondervi, devi saperlo e poi capovolgerlo da solo attraverso il software, o rischi di lavorare sulla copia speculare di una parte che pensi corrisponda al progetto.
A quanto pare, questo è un semplice esempio, perché l’ambiente di progettazione del software che stai utilizzando ha una caratteristica per farlo. Supponiamo che tu debba conoscere la posizione di un particolare net che stai guardando nel tuo schema, in modo da poterlo misurare sul prototipo fisico ora che è stato prodotto.
Ora sei bloccato nel tentativo di trovare la corrispondenza tra tre o quattro diverse prospettive del circuito stampato nell’ambiente di progettazione, e quindi devi mappare spazialmente quelle sulla scheda fisica stessa.
È un disastro e non vale la pena preoccuparsi se puoi evitarlo! InspectAR è uno strumento specializzato per quando non è possibile evitare il pasticcio di lavorare su un prototipo di circuito stampato. Utilizzando una realtà aumentata, scattiamo una foto del PCB e la mappiamo sul modello digitale creato nel design.
Calibri quell’immagine e ci mostri dove si trova il circuito stampato, e noi ti diamo la corrispondenza tra il suo design digitale 30 volte al secondo su un feed video dal vivo, questo è il nostro ingrediente segreto.
Ora che il tuo ambiente di progettazione software ha superato l’ostacolo del riconoscimento intelligente di un progetto PCB quando entra nel mondo reale, puoi iniziare ad applicare e sfruttare tutto il talento di quel settore per i problemi che si verificano dopo la firma del progetto e i controlli di producibilità.
Oggi InspectAR integra un modello digitale del tuo PCB che include il layout (sovrapposizioni visualizzabili), lo schema del PCB (ricerca di rete e connettività – è in arrivo il cross probing schematico) e alcune informazioni sulla catena di fornitura dalla tua BOM (oggi abbiamo un’integrazione Digi-Key integrazione, ma presto arriverà anche altro).
Questo crea un valore incredibile per qualsiasi designer! Inoltre inspectAR amplierà quello che può essere quel modello della tua scheda per includere simulazioni, misurazioni, procedure e altro ancora, mentre continuerà a sviluppare il prodotto.
Credi nella visione InspectAR?
Noi saremmo felici anche di mostrartela: contattaci!
Traduzione e adattamento dall’articolo originale visibile qui