Internet delle cose: sfide e soluzioni proposte da Cadence

Disegnare prodotti per uso in sistemi per l’internet delle cose (IoT). Le sfide e le soluzioni Cadence per risolverli
Nella prima parte di questo articolo sono state analizzate le caratteristiche architetturali dei sistemi IoT. In questa seconda parte si analizzeranno aspetti pratici del disegno di prodotti per l’uso in sistemi IoT.
I prodotti disegnati per essere usati in sistemi IoT devono raggiungere tutti i livelli di affidabilità richiesti per altri prodotti commerciali, come soddisfare buone regole di Design For Manufacturing (DFM) e Design For Assembly (DFA).
Ad ogni modo, poiché l’utilità del sistema IoT dipende dall’interconnettività, la gestione, l’accessibilità in rete e la sicurezza dei dati e delle informazioni sono punti fondamentali e presentano sfide specifiche per le quali soluzioni efficaci devono essere implementate.
Sfide nel Disegno di Prodotti per sistemi IoT
Ci sono tre principali sfide nel disegno di prodotti per sistemi IoT:
• gestione del dispositivo – l’abilità di un prodotto per sistemi IoT di essere integrato, monitorato e controllato da remoto con successo. Le sfide includono power processing, interconnettività e scalabilità;
• accessibilità in rete del dispositivo – l’accessibilità in rete può porre una sfida significativa poiché i prodotti possono collezionare i dati in vari formati che devono essere integrati e trasferiti attraverso canali comuni;
• sicurezza dei dispositivi – spesso i dati e le informazioni trasferiti sono sensibili in natura e devono essere protetti. Minacce da hackers e altri sono una sfida consistente da affrontare.
Soluzioni alle sfide nel Disegno di Prodotti per sistemi IoT
La ragione per la quale queste sono sfide e non problemi è che sono tutte risolvibili.
• gestione del dispositivo – per una gestione ottimale dei dati, adotta protocolli standard, come Open Mobile Alliance’s Device Management (OMA DM), Lightweight Machine-to-Machine (OMA LwM2M), o una da un altro fornitore IoT. Questo aiuterà a definire l’interconnettività dei dispositivi e i protocolli per il tuo design.
• accessibilità in rete dei dispositivi – l’accessibilità in rete con più dispositivi e schede può essere una sfida, ma una connettività efficace e interdipendente dagli altri sistemi è imperativa per i sistemi IoT. Perciò, connettori, cavi e altri canali di trasferimento dati devono essere selezionati e scelti in modo tale che la scalabilità sia possibile. Questo dovrebbe essere fatto all’interno dei confini di un allineamento ad un protocollo di accesso in rete per sistemi estesi.
• sicurezza dei dispositivi – impedire la violazione di dati è un dilemma che è di solito visto come una questione software da risolversi attraverso criptaggio e altri metodi. Ad ogni modo, esistono procedure nella progettazione hardware che possono aiutare a rendere i prodotti IoT e i loro sistemi meno suscettibili ad accessi indesiderati. Queste procedure includono seguire linee guida per la selezione dei componenti per proteggere la catena dei fornitori e schemi di protezione del PCB, come l’utilizzo di componenti “civetta”.
Seguendo le soluzioni proposte, sarai in grado di confrontarti con successo con le comuni sfide nel disegno di prodotti IoT e sviluppare efficacemente i tuoi prodotti.
Se stai cercando la miglior soluzione di progettazione disponibile, Cadence ha gli strumenti che fanno per te. Che il tuo problema sia il rispetto dei tempi di consegna delle schede con OrCAD e Allegro, o assicurare l’integrità dei tuoi progetti con gli strumenti di analisi Sigrity e PSpice, la vasta scelta di prodotti di Cadence ti garantirà le capacità di cui hai necessità.
Non aspettare che il settore industriale evolva, fidati di Cadence per dar vita alla tua innovazione elettronica! Se vuoi conoscere come Cadence può offrirti la soluzione che stai cercando, contatta il nostro team di esperti.