Novità QIR 2 OrCAD 17.4: approfondimento 3D Mapping

Secondo appuntamento con l’aggiornamento Cadence OrCAD / Allegro QIR 2: 3D Mapping
Con l’aggiornamento 2021 CadenceAllegro / OrCAD SPB 17.4 QIR2 sono tante le migliorie dal punto di vista UI e le nuove funzionalità aggiunte, disponibili per te che hai attivi i contratti di assistenza e manutenzione.
Non sono più attivi?
Contattaci per ricevere aiuto!
Vediamo il secondo approfondimento, dedicato alle funzionalità Model Mapper e 3D Canvas, che migliorano notevolmente il modello di utilizzo e l’esperienza utente.
(Se vuoi vedere subito in azione la nuova interfaccia, guarda qui sotto il secondovideo dimostrativo in italiano che abbiamo realizzato per te: 3D Mapping).
3D Canvas
Grazie a questo aggiornamento è ora possibile utilizzare la nuova funzionalità di mappatura modelli al posto della precedente Setup – STEP Package Mapping, che consentiva di mappare solo i modelli STEP.
Il nuovo mappatore ora include la possibilità di utilizzare vari formati CAD nativi come Solidworks, Siemens NX, Parasolid, Autodesk Inventor e Creo, nonché STEP.


Model Mapper
Il nuovo 3D Canvas Model Mapper porta con sé tutte le funzionalità dell’esistente STEP Package Mapping, semplificando drasticamente l’attività di mappatura e rendendola più rapida.
Ad esempio consente di:
- caricare i modelli nativi MCAD: SolidWorks, Siemens NX, Autodesk, PTC CREO;
- caricare modelli più dettagliati con tempi di caricamento ridotti;
- eseguire l’auto mapping per la maggior parte dei componenti;
- allineare una superficie del modello con il lato Top o Bottom della scheda con un semplice click del mouse;
- caricare e posizionare modelli dei contenitori meccanici dalla stessa interfaccia grafica;
- spostare e posizionare i modelli tramite un controller manuale;
- ruotare il modello sui 3 assi in modo più efficace;
- usare la vista completa della scheda o del singolo componente in fase di mappatura.
Vuoi saperne di più sugli aggiornamenti della nuova QIR 2?
Leggi qui l’approfondimento su Dynamic Shapes e qui l’aggiornamento su Capture e PSpice, oppure contattaci!