Artedas Italia mette a disposizione la registrazione del webinar gratuito su come gestire, con Solidworks PDM Professional, molti dei problemi operativi inerenti alla perdita dei dati di progettazione o alla loro errata collocazione.
Il webinar è già disponibile e risponde alle principali domande poste dagli utilizzatori, chiarendo il funzionamento di SolidWorks PDM Professional nei dettagli. Non perdere quest’occasione di approfondimento che migliora l’efficienza del tuo lavoro!
PERCHÉ IL MIO FILE È SCOMPARSO?
Prima di parlare di SolidWorks PDM Professional, occorre analizzare i possibili problemi. Uno di questi è senza dubbio la perdita dei dati di progettazione. La maggior parte degli uffici tecnici mantengono i propri file di progetto su un file server e, quindi, i dati dei progetti possono andare persi o essere collocati per errore nelle cartelle sbagliate. Gli errori hardware, gli errori umani e gli errori software (corruzione dei file) costituiscono fino all'85% delle perdite di dati. I file vengono spesso spostati o rinominati e i riferimenti delle directory possono andare persi o interrompersi. Inoltre, i file vengono copiati molto spesso in locale e si creano situazioni in cui diversi progettisti si ritrovano con diverse versioni dello stesso file sui propri drive locali. Tali realtà preparano il terreno a potenziali perdite di dati ed errori e sollevano preoccupazioni in termini di sicurezza.
QUALI SONO I COSTI EFFETTIVI* DERIVANTI DALLA PERDITA DEI DATI?
- • Il 40% delle piccole e medie imprese non esegue il backup dei dati e, anche quando lo esegue, il 40-50% di tali backup non è pienamente recuperabile.
- • Il tempo medio necessario per recuperare i dati persi è pari a circa 6 ore. Non solo! Il 16% delle operazioni di recupero fallisce.
- • Se i dati non possono essere facilmente reperiti, potrebbero anche essere andati persi. Il valore di 1 MB di dati è stimato intorno ai 10.000 €.
*fonte dei dati Dassault Systèmes
L’IMPATTO SULL’AZIENDA
La perdita o l'errato salvataggio dei dati dei progetti possono influire sui risultati aziendali (dopo vedremo come entra in gioco SolidWorks PDM Professional). Quando si verifica questo inconveniente, i costi operativi extra pesano sull’azienda e si traducono in una flessione di produttività. Spesso, si sprecano innumerevoli ore per cercare file e/o verificarne la corretta versione. Inoltre trasferire, aprire e modificare file di grandi dimensioni sulla rete può avere ripercussioni non solo sulla produttività in termini progettuali, ma può anche rallentare l'intero processo. Spesso viene avviata la fase di produzione e solo successivamente si scopre che si stava utilizzando la distinta base (BOM) sbagliata. I costi di produzione, inoltre, aumentano quando si rendono necessari cicli di produzione aggiuntivi per correggere il problema. Lo stesso avviene per i costi della manodopera e per i costi relativi all’utilizzo di componenti sbagliati. Sono inoltre presenti costi diretti dovuti alla perdita o all'errata collocazione dei dati del prodotto.
Nella maggior parte delle aziende, le risorse dell’ufficio tecnico sono limitate e più ore si impiegano nel tentare di correggere errori e perdite di dati, meno tempo viene dedicato allo sviluppo dei progetti. Senza contare che quando i dati di progetto vanno persi o non vengono individuati nell’archivio, i progettisti hanno meno possibilità di riutilizzare o riassegnare i dati esistenti (una pratica fondamentale per ottenere efficienza operativa e minimizzare i costi di progetto). Riutilizzare elementi di progetti precedenti è molto più rapido piuttosto che ricominciare da zero!
LA SOLUZIONE È SOLIDWORKS PDM PROFESSIONAL
Per eliminare i problemi operativi inerenti alla perdita o all'errata collocazione dei dati di progettazione e limitarne il potenziale impatto, occorre implementare una soluzione integrata per la gestione dei dati come SolidWorks PDM Professional.
SolidWorks PDM Professional permette di estendere le funzionalità dell'ambiente di progettazione 3D, a livello locale o remoto, dalla fase di progettazione alla produzione, per condividere informazioni, collaborare sui progetti e proteggere automaticamente i dati dei progetti attraverso il monitoraggio e il controllo delle versioni integrati. Le aziende otterranno vantaggi derivanti da un accorciamento dei cicli di progettazione, un’uscita più rapida sul mercato e una riduzione dei costi di sviluppo.
Le aziende che non dispongono di sistemi di gestione dei dati di prodotto come SolidWorks PDM Professional corrono un reale rischio di perdita dei dati, che si traduce in maggiori costi di sviluppo, perdita di produttività e allungamento dei cicli di progettazione. In definitiva, un sistema di gestione dati come SolidWorks PDM Professional aiuta a tenere i propri dati sotto controllo e a migliorare la collaborazione e l'innovazione.
Vuoi scoprire nel dettaglio il funzionamento di SolidWorks PDM Professional? Guarda la registrazione del webinar “Gestisci e organizza i tuoi progetti con SolidWorks PDM Professional”.