Storia di successo Cadence Orcad: le sfide di Meteca e le soluzioni adottate

Caso studio Meteca che, grazie a OrCAD, porta rapidamente sul mercato l’innovativo prodotto PCBA Bridge.
Meteca SA, azienda di sviluppo di componenti elettronici fondata nel 2018 e con sede in Ticino, Svizzera, con un laboratorio di ricerca e sviluppo a Torino (Italia), ha deciso – grazie alle soluzioni OrCAD proposte da Artedas: OrCAD Capture, PCB Designer, PSpice e DFM Checker – di ridurre significativamente le difficoltà che gli OEM elettronici devono affrontare quando si passa dallo sviluppo prodotto alla produzione.
L’azienda è specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione in tutto il mondo di System-On- Modules (SOM) per il mercato dei sistemi IoT, in rapida espansione e altamente competitivo.
Per la loro prima linea di prodotti, rilasciata con il marchio Briki, l’azienda aveva bisogno di dimostrarne la fattibilità e di lanciarli rapidamente sul mercato, mantenendo i costi di sviluppo sotto controllo.
“Abbiamo superato le aspettative riducendo i tempi di progettazione del 30% e lo sviluppo di pre-produzione di 90 giorni, soddisfacendo nel contempo tutti i requisiti normativi e gli obiettivi di prestazione” – dichiara il CTO di Meteca, Dario Trimarchi.
Queste le sfide chiave che ha dovuto affrontare l’azienda:
- Progettazione complessa e di piccole parti
- Riduzione del ciclo di sviluppo prodotto associato al metodo per prove ed errori
- Soddisfacimento di tutti i requisiti di certificazione
- Riduzione al minimo del tempo di rilascio sul mercato
E questi i risultati raggiunti in termini di risparmio di tempo:
- Riduzione del 35% dei tempi di progettazione
- Raggiungimento della fase di pre-produzione 90 giorni prima del previsto
- Tempi di sviluppo del prodotto di follow-up ridotti del 20%
Le funzionalità OrCAD hanno permesso a Meteca di raggiungere il proprio obiettivo di portare sul mercato il primo prodotto “ponte” tra il mondo della prototipazione e quello della produzione e, sulla base del suo ritorno sull’investimento, l’azienda prevede di espandere l’utilizzo dello strumento di progettazione PCB per includere Cadence Sigrity™ per l’analisi avanzata di segnale.