• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Artedas Italia

Artedas Italia

Professionisti della progettazione elettronica

  • Prodotti
    • OrCADLo standard industriale per il disegno di PCB
    • AllegroAmbiente integrato per la realizzazione di PCB
    • AWRSoluzioni per progettare e simulare circuiti RF e microonde
    • InspectARIl debug dell’hardware in realtà aumentata
    • CAM350Verifica dati e documentazione pre-produzione PCB
    • BlueprintLa soluzione per la documentazione PCB
    • PCB LibrariesLe librerie PCB a portata di click
  • Formazione
    • OrCAD PCB EditorCorso online. Dalle fondamenta agli artwork di produzione
    • Allegro PCB EditorCorso online. Creazione di geometrie, placement, sbroglio
    • OrCAD CaptureCorso online. Librerie, progetti gerarchici e file di netlist
    • OrCAD PSpiceCorso online. Simulazioni e analisi parametriche
    • Constraint Manager OrCAD CaptureWorkshop online. Dalla creazione delle constraint alla migrazione
  • Video
  • Risorse
    • MigrazionePassa a OrCAD
    • DocumentazioneArchivio datasheet prodotti
    • Video galleryRaccolta video e tutorial Cadence
    • DownloadCasi studio, storie di successo e utility
    • Studi e servizi di progettazioneElenco progettisti OrCAD in Italia
  • News
  • Blog
  • e-shop
  • Assistenza
    • Accedi al supporto
  •  

Simulazione con PSpice: progettare un alimentatore switching (1/7)

23 Novembre, 2021
Pubblicato in: Blog

Spesso la simulazione è considerata un’attività poco utile e time consuming, perché è difficile realizzare un elaborato completo e capire in anticipo il comportamento di un particolare stadio durante la progettazione.

A volte vengono simulate solo poche parti di un circuito, con presupposti che implicano ulteriore tempo per validare definitivamente il progetto.

A volte, il tempo necessario per completare una simulazione è il principale ostacolo per avviare un progetto da questa fase.

OrCAD PSpice ci viene efficacemente in aiuto e riduce il tempo di esecuzione della simulazione dei circuiti.

Negli articoli che seguono tratteremo un progetto completo relativo a un alimentatore switching.


Presentazione del progetto | Sezione di ingresso dell’alimentatore switching


In questo e nei successivi sei articoli tratteremo la realizzazione di un progetto completo partendo da zero, introducendo la maggior parte delle caratteristiche di OrCAD PSpice, lo strumento di simulazione utilizzato per la modellizzazione ABM (Analog Behavioral Modeling); presenteremo inoltre alcuni suggerimenti utili per ridurre il tempo di esecuzione della simulazione stessa.

Il progetto finale al quale si giungerà sarà un alimentatore switching.

Nello stadio di ingresso di qualunque alimentatore collegato alla rete elettrica si trova un raddrizzatore: nel nostro esempio imposteremo il lavoro in modo da parametrizzare tutte le variabili coinvolte dalle normative applicabili.

In qualunque alimentatore possono essere riconosciute tre differenti macro-sezioni, ciascuna con particolari caratteristiche:

•           una sezione di potenza,

•           una sezione digitale,

•           una sezione analogica.

A sua volta, ognuna di queste macro-sezioni potrà essere costituita da diversi stadi / componenti.

Per comprendere e analizzare il comportamento di ogni singolo stadio svilupperemo un’analisi dettagliata in ciascun articolo.

Grazie alla modalità di modellizzazione ABM di PSpice possiamo semplificare la simulazione dei nostri circuiti e grazie all’applicazione Stimulus Editor possiamo definire stimoli personalizzati da poter riutilizzare.

Vai alla preview dell’articolo successivo.

Per saperne di più, leggi l’e-book completo.

Prodotti correlati

OrCAD PCB SI

SLPS Option

OrCAD PSpice AA

OrCAD PSpice AD

Barra laterale primaria

Ultimo post

23 Novembre, 2021

Simulazione con PSpice: progettare un alimentatore switching (1/7)


Ultime news

artedas-invito0-fiera-focus-on-pcb

23 Marzo, 2023

Ti aspettiamo a Vicenza per la fiera Focus on PCB!


20 Gennaio, 2023

Nuova release DownStream CAM350 V14.6 e BluePrint V6.6 (build 1876)


cadence-tech-talk-thermal-analysis

13 Gennaio, 2023

Quali temperature minacciano le prestazioni del dispositivo: partecipa al webinar di Cadence


11 Gennaio, 2023

We want you: Artedas cerca nuovi talenti!


Buon Natale da Artedas Italia!

19 Dicembre, 2022

Buon Natale 2022 da Artedas!


3 Dicembre, 2022

Installazione o aggiornamento di OrCAD/Allegro Cadence SPB 22.1


Footer

Prodotti

  • OrCAD
  • Allegro
  • AWR
  • InspectAR
  • CAM350
  • Blueprint
  • PCB Libraries
  • Carrello

Formazione

  • OrCAD PCB Editor online
  • Allegro PCB Editor online
  • OrCAD Capture online
  • OrCAD PSpice online
  • Constraint Manager OrCAD Capture

Risorse

  • Documentazione
  • Video gallery
  • Download
  • Studi e servizi di progettazione

Assistenza

  • Accedi al supporto

Azienda

  • Artedas Italia
  • Canali social di Artedas Italia
  • Contatti
  • Artedas France
  • Artedas Europe

Social

  • Youtube
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram

Artedas Italia Srl - P.I. 05641770010 - Copyright © 2023 Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookie Policy | Credits: TP